Non esistono aziende grandi
o piccole, ma solo realtà
meritevoli d’essere
riconosciute

Un Atelier di
Marketing
Sartoriale

professionalità - fiducia - gentilezza

Slide

Che cosa facciamo?

Sviluppiamo strategie di brand positioning
in modo appassionato e sostenibile per ogni
tipologia di impresa.

Studiamo la tua realtà e il mondo esterno per capire
i valori che ti rendono unico, supportandoti nel migliorare
il tuo posizionamento sul mercato e raggiungere
il tuo pubblico.

Lo facciamo adottando metodi di marketing analitico, strategico
e operativo accompagnandoti e trasferendo la nostra competenza
dalla teoria alla pratica.

Non esistono aziende grandi
o piccole, ma solo realtà
meritevoli d’essere
riconosciute

Un Atelier di
Marketing
Sartoriale

professionalità - fiducia - gentilezza

Slide

Che cosa facciamo?

Sviluppiamo strategie di brand positioning
in modo appassionato e sostenibile per
ogni tipologia di impresa.

Studiamo la tua realtà e il mondo esterno
per capire i valori che ti rendono unico,
supportandoti nel migliorare il tuo
posizionamento sul mercato e
raggiungere il tuo pubblico.

Lo facciamo adottando metodi di
marketing analitico, strategico e operativo,
accompagnandoti e trasferendo la nostra
competenza dalla teoria alla pratica.

Il nostro Metodo

1
2
3
4
1
2
3
4

Analisi interna e esterna

Posizionamento USP

Strategia Marketing

Applicazione e Monitoraggio

Iniziamo con un'analisi che ci permette di pianificare una strategia utile a perseguire il tuo mercato obbiettivo, intercettandolo su tutti i touchpoint, che ti consentiranno di farti riconoscere e far accrescere il tuo business.

Ti aiutiamo a crescere, ma anche ad organizzarti e a migliorarti in autonomia.

Forniamo una regia unica capace di lavorare nelle logiche di omnicanalità coordinando agenzie di comunicazione, web agency, social media, PR, campagne dedicate o progetti speciali, nel rispetto della strategia individuata.

Siamo presenti e attive, per supportarti anche quando le tue risorse interne non riescono a sostenere il progetto operativamente.

Slide B Atelier Giulia de Martin Giovanna Bazzanella

Giulia De Martin

Co-fondatore

Trentina di nascita, irlandese
di adozione, Giulia si destreggia nei
meandri del web alternando
strategia offline a mondo online.

Co-fondatore

Gentilezza e atteggiamento
pro-attivo, Giovanna utilizza
l'iniziativa e il senso di
responsabilità, per un supporto
strategico etico, veloce e pratico.

Giovanna Bazzanella

Chi siamo

Perché Bee Atelier è diverso?

Ci siamo lasciate ispirare dalla Natura e, come api operose, con gentilezza e determinazione, adottiamo scelte strategiche e tattiche migliorando l’approccio dell’impresa al mercato.

Il nostro obiettivo è quello di farti crescere e per farlo saremo fedeli al tuo progetto. È per questo che seguiamo pochi clienti l’anno, personalizzando le nostre competenze sulle tue specificità, mettendoci in discussione e senza imporre modelli di business preconfezionati.

Però, non chiamateci consulenti…

Siamo temporary marketing manager

Ragioniamo strategicamente e siamo fissate con la tattica, non basta dire bisogna fare.

Tutte le api lavorano assieme, condividendo ruoli e compiti.

Siamo intraprendenti e agili

Chiediamo e diamo ascolto per favorire il cambiamento e l’adattabilità al mercato.

Le api, attraverso l’interscambio continuo, sanno adattarsi, per salvaguardare il bene della colonia.

Proponiamo progetti realizzabili

Ci piacciono i processi di miglioramento sostenibile, per risultati concreti e misurabili.

Ogni alveare è un organismo a spreco zero dove tutto è ottimizzato e regna un assoluto equilibrio.

Crediamo nelle persone

Incentiviamo il lavoro di gruppo, unendo le competenze di tutti.

L’alveare è un piccolo nucleo sociale dove ognuno contribuisce a far funzionare il sistema.

Siamo temporary marketing manager

Ragioniamo strategicamente e siamo fissate con la tattica, non basta dire bisogna fare.

Tutte le api lavorano assieme, condividendo ruoli e compiti.

Siamo intraprendenti e agili

Chiediamo e diamo ascolto per favorire il cambiamento e l’adattabilità al mercato.

Le api, attraverso l’interscambio continuo, sanno adattarsi, per salvaguardare il bene della colonia.

Proponiamo progetti realizzabili

Ci piacciono i processi di miglioramento sostenibile, per risultati concreti e misurabili.

Ogni alveare è un organismo a spreco zero dove tutto è ottimizzato e regna un assoluto equilibrio.

Crediamo nelle persone

Incentiviamo il lavoro di gruppo, unendo le competenze di tutti.

L’alveare è un piccolo nucleo sociale dove ognuno contribuisce a far funzionare il sistema.

Entriamo in contatto

Adoriamo ascoltare storie di successo aziendale, o intraprendere nuove sfide su progetti speciali o affiancare gli imprenditori nel far fiorire le proprie realtà. Ci piacerebbe conoscerti, anche solo per fare due chiacchiere!

Dicono di noi...

sabrina rasom

Un connubio di professionalità e originalità. Lavorare con Bee-Atelier è stata un'esperienza che ha permesso all'Istituto culturale e al Museo ladino di Fassa di declinare la loro missione istituzionale sul territorio in veste moderna, accattivante e competitiva. Giulia e Giovanna sono emblema di affidabilità, franchezza, competenza e puntualità. Sono riuscite a interpretare e comprendere a pieno gli obiettivi istituzionali di questo ente in ambito culturale, linguistico e divulgativo dell'identità ladina, aiutandoci nel contempo a comunicare i progetti in modo giovane e social. Nel fornire il loro servizio queste due api operaie hanno condiviso con noi metodi, strumenti e consuetudini di lavoro in team del tutto efficaci anche in ambito pubblico.

Sabrina Rasom, Direttrice Istituto Culturale e Museo Ladino di Fassa

Siamo un’azienda giovane, in continua crescita, in un mercato ancora tutto da esplorare: quello della realtà virtuale. L’aiuto di Giovanna e Giulia è stato fondamentale nell'organizzare al meglio il nostro lavoro, nel progettare al meglio il nostro posizionamento e nell'integrare nuovi strumenti essenziali per lo sviluppo aziendale. Sono un vulcano di energie con competenze variegate: dalla stesura di contenuti visivi, fino all’organizzazione di eventi. Bee Atelier è un prezioso alleato di cui non possiamo più fare a meno!

Erika Amigoni, Marketing Manager - Digital Mosaik

In azienda siamo per lo più ingegneri e ragioniamo da tecnici, avevamo bisogno di un approccio più umanista, più concreto e meno “marketing della speranza”. Nel 2019, ci hanno presentato Giulia e Giovanna, e grazie a loro, oggi lavoriamo bilanciando strategia e attività più tattiche, in un’ottima sinergia fra azioni più quotidiane e visione per il futuro. B-Atelier è un’azienda curiosa e con voglia di far bene. Hanno aiutato concretamente la mia azienda a crescere. Per questo, dopo un anno, abbiamo deciso di proseguire la collaborazione.

Andrea Rao, CEO RK Macchine